top of page

Carlo CATTANEO

 

Fonte marina militare archivio storico

Carlo Cattaneo (Sant'Anastasia, 6 ottobre 1883 – Mar Mediterraneo, 29 marzo 1941) è stato un ammiraglio italiano. Combatté nella Guerra italo-turca e nella Prima guerra mondiale meritando diverse decorazioni al valore. Fra le due guerre ebbe incarichi di addetto navale all'estero e presso il ministero della Marina oltre ad alcuni comandi imbarcati. All'inizio della Seconda guerra mondiale comandava una divisione di incrociatori e partecipò alla battaglia di Punta Stilo. Diventato comandante della I divisione incrociatori, partecipò, nel marzo 1941, alla scorreria della flotta italiana nel Mediterraneo Orientale che si concluse con lo scontro notturno di Capo Matapan. In questa circostanza perse la vita insieme alla maggior parte degli equipaggi della sua divisione. Gli venne assegnata la Medaglia d'Oro al Valor Militare.
Frequentò la scuola militare della Nunziatella.
Da Sottotenente di Vascello fu imbarcato sulla corazzata "Regina Elena".
Da Tenente di Vascello fu imbarcato sul cacciatorpediniere "Carabiniere".
Durante la Prima guerra mondiale comandò la torpediniera Orsa.
Nel primo dopoguerra fu addetto navale a Costantinopoli e quindi, promosso Capitano di Fregata, prima in Romania e poi in Jugoslavia.
Con il grado di Capitano di Vascello, fra il dicembre 1933 e l'aprile 1935, comandò l'incrociatore Alberto da Giussano.


 

bottom of page